Skip to content Skip to footer

Vigne del Patrimonio

L’azienda Vigne del Patrimonio di Ischia di Castro nella Provincia di Viterbo, deve il nome al suo legame con il territorio: infatti la denominazione storica dell’attuale Provincia di Viterbo, era “Provincia del Patrimonio di S.Pietro”, nel periodo in cui, dal Medio Evo fino alla nascita dello Stato Italiano, la stessa faceva parte dello Stato Pontificio.
Il logo riproduce l’immagine di un leone alato etrusco, ritrovato in una tomba non lontana dalle rovine della rinascimentale “città modello” di Castro che sorgeva nei pressi dei vigneti di proprietà aziendale, nel lembo settentrionale della Provincia, tra il mar Tirreno e il lago di Bolsena, zona collinare di origine vulcanica famosa per la coltivazione di olivi, per la pastorizia e, da sempre, per il vino. A poche centinaia di metri in linea d’aria, infatti, in località Selvicciola, scavi archeologici stanno portando alla luce una villa fattoria Romana, abitata fino ad epoca longobarda, che attesta queste attività antichissime.
La regione Castrense, appunto dalla città di Castro, è descritta nei testi più antichi come ricca di bellezze naturali, di storia e di vestigia di un importante passato e rinomata per la salubrità del suo ambiente, la ricchezza di corsi d’acqua e di sorgenti di acque curative e termali, nonché per essere abitata da gente di buon carattere, tutte qualità mantenute nel tempo.
Questo territorio, inoltre, fa parte dell’ampia regione costiera nota nel mondo come Maremma che si estende tra Lazio e Toscana, con caratteristiche del tutto particolari per terroir, clima, esposizione e tradizioni: infatti oltre alla generosità della natura che questa terra manifesta, sono profondamente radicate nella cultura dei suoi abitanti la cura e il rispetto dell’ambiente che ne mantiene intatta la bellezza.

VINI IN DEGUSTAZIONE
  • Vepre – Cabernet Franc 100%
  • Aladoro Brut – Chardonnay 100%
  • Alarosa Brut Rosé – Pinot Noir 90%, Chardonnay 10%
  • Alaenne Brut – Pinot Noir 100%
  • Cicognina IGT Lazio Bianco – Chardonnay 100%
  • RIpatonna IGT Lazio Rosso – Cabernet Franc, Pinot Nero