Sant'Agnese
La Sant’Agnese è situata proprio nel mezzo del promontorio di Piombino, zona con un particolarissimo microclima dovuto alla forte e costante presenza di vento ed al clima con temperature miti sia nelle stagioni fredde che in quelle più calde. Ciò è dovuto al fatto che, proprio per la particolare posizione, siamo molto sottoposti all’influenza del mare dal quale siamo completamente circondati.
Tutto questo ci aiuta ad avere uve particolarmente sane e ci permette di arrivare a maturazioni più spinte.
Su questa ultima cosa anche il modo in cui gestiamo i nostri vigneti è estremamente rilevante: infatti noi iniziamo a potare un po’ in ritardo rispetto alla maggior parte delle altre aziende e questo fa sì che lo stato vegetativo delle piante venga anch’esso ritardato. In questo modo possiamo “rimandare” l’inizio di concentrazione degli zuccheri ad inizio Settembre quando la stagione tende essere più mite e senza picchi di caldo, facendo correre la maturazione molto più lentamente e permettendo un maggiore maturità dei tannini e concentrazione polifenolica.
La nostra produzione, benché abbiamo solo 6 ettari a vigneto, è piuttosto variegata:
- Kalendamaia, 100% Vermentino; abbiamo un clone Maremmano che da più acidità, sapidità e frutto e un paio di cloni Corsi che invece offrono più struttura , rotondità e profumi legati alla macchia mediterranea e balsamici
- L’etrange, 100% Vermentino; solo dalle varietà Corse; fermentazione spontanea senza controllo temperatura, acino intero in vasca in un sorta di “infusione” per circa 22 mesi, senza solfiti aggiunti
- A rose is a rose, Rosato 100% Merlot; è un vino un po’ atipico poiché è prodotto con una varietà d’uva, il Merlot, che non è tradizionalmente adoperata per produrre rosato, inoltre è non da “salasso” ma da pressatura diretta delle uve e, cosa ancor più atipica, con vendemmia estremamente tardiva poiché è l’ultima della stagione ed avviene nella seconda metà di ottobre.
- UbuRua’ – 100% Merlot fermentazione con rimontaggi molto leggeri e qualche delestage con minore estrazione per una più facile beva
- Rubido – 100% Merlot
- Libatio – 100% Sangiovese Grosso
- Spirto – 100% Merlot
- I Fiori Blu – 100% Cabernet S.
Questi ultimi 3 vini sono invece fermentati parte in vasca chiusa con leggeri rimontaggi e delestage e parte in vasca aperta con “follature” manuali ; l’affinamento in legno si prolunga per un pò più di 24 mesi: il Sangiovese Grosso in barrique di 2° passaggio mentre Merlot e Cabernet S. in quelle nuove.
VINI IN DEGUSTAZIONE
- Kalendamaia IGT Toscana Vermentino – 100% Vermentino
- L’Etrange IGT Toscana Vermentino – 100% Vermentino
- A Rose is a Rose IGT Toscana Rosato – 100% Merlot
- UbuRua’ IGT Toscana Rosso – 100% Merlot