McCalin
Appassionato, bevitore di buon vino e sommelier AIS, nel 2014 fa faccio la mia prima vinificazione per uso personale.
La passione, i complimenti degli amici e degli attuali colleghi , nel 2017 mi portano ad aprire l’azienda agricola e a seguire la cantina.
Attualmente ho 5 Crù per un totale di poco più di 2,3 ettari tra le colline di Colonnella e Controguerra, all’interno delle COLLINE TERAMANE DOGC.
Sto recuperando vecchie vigne (poca produzione ma buona) con vecchi cloni. Vitigni autoctoni della zona: Montepulciano, Trebbiano d’Abruzzo, Passerina e Malvasia.
Nelle mie bottiglie confluiscono pezzi d’Abruzzo, fazzoletti di terreno (quasi tutti argillosi), il sole, il vento e la salsedine e un pò di storia. Sono un “francesista”, nonostante la bassa produzione, da ogni vigneto prende vita una o due etichette. Il mio “Terroir”.
MCCALIN è il nome della “casata” (stirpe) di mio padre.
Nell’etichetta di Kuvè Antica è raffigurata la casa paterna di mio nonno, ricoperta dal mare nel 1958 ed attualmente a 150 metri dalla riva; mentre tutte le altre etichette sono disegnate da me
La mia microcantina si trova a Martinsicuro, paese natale e di residenza.
Piccola, essenziale, a misura d’uomo, assolutamente sufficente alle esigenze della mia esigua produzione.
“Cerco nel modo più naturale possibile, di far comprendere ed esaltare le eccellenze delle mia terra”.
VINI IN DEGUSTAZIONE
- Komandante – Montepulciano 100% – Uve provenienti da agricoltura biodinamica
- Rossodamare – Montepulciano 100% – Uve provenienti da agricoltura biodinamica
- Alkemiko – Montepulciano – Uve provenienti da agricoltura biodinamica
- Cuvèe Antica – Trebbiano d’Abruzzo 70%, Passerina 30% – Uve provenienti da agricoltura biodinamica
- Animae – Trebbiano d’Abruzzo – Uve provenienti da agricoltura biodinamica