“Mangiarebene Berebene” parte la prima edizione
Presentata in Comune la prima edizione di ”Mangiarebene Berebene“, l’appuntamento dedicato all’enogastronomia di qualità.
Si è tenuta questa mattina 15 giugno, nel palazzo comunale a Livorno la presentazione ufficiale della prima edizione di Mangiarebene Berebene, l’evento dedicato all’enogastronomia gourmet, che si terrà alla Fortezza vecchia di Livorno da venerdì 24 a domenica 26 giugno.
Alla conferenza stampa hanno partecipato, insieme agli organizzatori Emiliano Penco, Emanuela Ferracchiato e Silvio Marchetti- l’assessore al Commercio, Artigianato, Turismo, Marketing territoriale e Agricoltura del Comune di Livorno Rocco Garufo, Alessandra Potenti in rappresentanza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno, la Pastry Chef livornese Loretta Fanella e lo Chef Mirko Martinelli.
All’incontro con la stampa sono intervenuti anche i rappresentanti di IN Associazione APS (Associazione Paraplegici Livorno) e Associazione Afasici, a cui è devoluto parte dell’incasso dell’evento, partner e sponsor della manifestazione. “Mangiarebene Berebene vuole mettere l’accento sull’inclusività e l’accessibilità. -ha detto Emanuela Ferracchiato, tra gli organizzatori dell’appuntamento- E dobbiamo ringraziare davvero tantissime persone e realtà che hanno reso possibile tutto questo, a partire dall’Amministrazione comunale, l’Autorità di Sistema portuale, gli chef che hanno accettato di essere presenti in maniera del tutto gratuita, le associazioni di sommellerie che saranno tutte presenti e che daranno un fattivo contributo allo svolgimento delle degustazioni, per chiudere con gli sponsor, come Zona, Conflavoro, Alleanza in particolare, senza i quali la manifestazione non si sarebbe sostenuta. Tutti uniti per poter raggiungere l’importante risultato di solidarietà e resilienza.
“È un evento che ci incoraggia e ci indica una via su un particolare tipo di turismo, come quello enogastronomico, sul quale poter investire risorse e impegno per il futuro. -ha detto l’assessore al Turismo Rocco Garufo- Livorno, anche grazie al lavoro delle associazioni di sommellerie del territorio si sta configurando sempre più come meta di turismo enogastronomico. Mangiarebene Berebene si inserisce in questo tessuto in crescita, con una qualità molto elevata. L’impegno da parte delle istituzioni deve essere quello non solo di accogliere queste manifestazioni ma di renderle strutturali, permanenti. L’amministrazione di Livorno vuole essere un’amministrazione accogliente per gli eventi di rilevanza nazionale come questo.”…[continua]
Fonte: ilRuspante.news