Skip to content Skip to footer

Corriere dell’ Economia

Alla Fortezza Vecchia di Livorno la prima edizione di Mangiarebene Berebene Chef stellati e sommelier per un evento rivolto alle persone con disabilità, organizzato da Emiliano Penco

di Raffaele Terzoni

La storica Fortezza Vecchia di Livorno ospiterà la prima edizione di Mangiarebene Berebene, dal 24 al 26 giugno prossimo, una tre giorni di cultura enogastronomica e solidarietà cui hanno già aderito importanti nomi della ristorazione stellata e della sommellerie. Saranno presenti, tra gli altri, gli chef stellati Gaetano Trovato, Rocco De Santis, Gioacchino Pontrelli, Filippo Saporito. Tra i sommelier confermata la presenza di Eros Teboni e Maurizio Dante Filippi, oltre che dell’enologo Nicola Biasi. Da segnalare la presenza alla manifestazione anche di Mirko Pastorelli, Sommelier Aspi, il primo sommelier italiano in sedia a rotelle, che ha fatto della sua passione per il vino la sua professione, a dispetto di complicazioni e diffidenza.

Mangiarebene Berebene non è solo il titolo della kermesse ma l’obiettivo che si sono posti gli organizzatori, la società Mangiarebene Berebene fondata e presieduta dal food&wine blogger Emiliano Penco. Per questo è stato ideato un programma finalizzato a far conoscere piatti e abbinamenti, per assecondare anche i palati più esigenti e contribuire alla diffusione di una cultura enogastronomica di qualità. All’interno delle storiche mura della Fortezza Vecchia il pubblico potrà partecipare a banchi d’assaggio di sushi, crudo di mare, formaggi, vegetariano, vegano e glutee free, taglieri, tartare e gustosi panini gourmet oltre che di vino.

Da venerdì 24 a domenica 26 giugno, gli chef presenti si alterneranno in una significativa staffetta di gusto con piatti stellati cui saranno abbinati tre diversi vini, alla ricerca dell’abbinamento perfetto, grazie alla collaborazione di altrettanti sommelier, enologi e giornalisti di settore. In programma anche tre Masterclass dedicate ai piatti del territorio labronico realizzati da altrettanti chef locali. I proventi della Staffetta tra gli chef saranno devoluti in beneficenza a sostegno delle iniziative di IN Associazione APS (Associazione Paraplegici Livorno) e dell’Associazione Afasici. Ad arricchire la Cena di Gala l’esibizione del tenore Marco Voleri, fondatore dell’associazione Sintomi di Felicità a sostegno dei malati di Sclerosi multipla.

“Abbiamo voluto riunire a Livorno le eccellenze dell’enogastronomia italiana per offrire un momento di piacere completo, di relax e di benessere, aperto a tutti coloro che vogliono trascorrere un fine settimana di Gusto, e abbiamo scelto la Fortezza Vecchia” ha spiegato Emiliano Penco, Presidente della società Mangiarebene Berebene Srls. “Il nostro obiettivo è quello di rendere la manifestazione totalmente inclusiva nei riguardi di persone con disabilità, troppo spesso costrette a rinunciare a partecipare ad eventi come Mangiarebene Berebene perché non adeguati alle loro esigenze. La Fortezza è oggetto di un importante progetto di adeguamento che l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno settentrionale sta portando avanti proprio per favorire l’accesso ai disabili e Mangiarebene Berebene sarà la prima manifestazione a inaugurare questo nuovo impianto. Non solo, dunque, solidarietà a distanza, ma una nuova attenzione nell’organizzazione di eventi che siano davvero aperti a tutti gli utenti, normodotati e non”.

Fonte: corrieredelleconomia.it
Articolo: indirizzo